selionthera

Informativa sulla Privacy

La tua privacy è importante per noi. Qui trovi tutte le informazioni su come raccogliamo, utilizziamo e proteggiamo i tuoi dati personali.

Ultimo aggiornamento: 15 gennaio 2026

Questa informativa descrive le nostre pratiche relative alla privacy e spiega i tuoi diritti in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e alla legislazione italiana vigente.

Chi siamo e come contattarci

selionthera è un'organizzazione dedicata all'educazione sulla struttura narrativa, con sede a Via della Magliana, 1098, 00148 Roma RM, Italia. Quando parliamo di "noi" o "selionthera" in questa informativa, ci riferiamo al titolare del trattamento dei dati.

Se hai domande specifiche sulla gestione dei tuoi dati personali, puoi scriverci a info@selionthera.sbs oppure chiamarci al +390308372789. Rispondiamo normalmente entro tre giorni lavorativi, ma a volte ci vuole un po' di più se la richiesta necessita approfondimenti particolari.

Quali dati raccogliamo

Non raccogliamo informazioni solo per il gusto di farlo. Ogni dato che chiediamo serve a migliorare la tua esperienza con i nostri programmi educativi o a gestire gli aspetti pratici del nostro rapporto.

  • Informazioni di contatto: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono e indirizzo postale quando ti iscrivi ai nostri programmi o ci contatti per informazioni
  • Dati di accesso: username, password crittografata e preferenze di login per accedere alla tua area personale sul nostro sito
  • Informazioni educative: i corsi a cui ti iscrivi, i tuoi progressi, i materiali scaricati e le valutazioni ricevute durante il percorso formativo
  • Dati di navigazione: indirizzo IP, tipo di browser, dispositivo utilizzato, pagine visitate e tempi di permanenza sul sito attraverso cookie tecnici
  • Comunicazioni: il contenuto delle email che ci invii, le richieste di supporto e qualsiasi feedback che condividi con noi
  • Informazioni di pagamento: dati necessari per processare le iscrizioni, gestiti attraverso piattaforme sicure di terze parti che non conservano i dettagli completi della carta

Non raccogliamo mai dati sensibili come informazioni sulla salute, orientamento politico o religioso, a meno che tu non decida volontariamente di condividerli nelle tue comunicazioni con noi.

Come utilizziamo i tuoi dati

I dati che raccogliamo hanno scopi precisi e documentati. Non li usiamo in modi che potrebbero sorprenderti negativamente.

Base giuridica del trattamento

Trattiamo i tuoi dati personali principalmente per eseguire il contratto educativo che stipuli con noi quando ti iscrivi ai nostri programmi. Questo include fornire l'accesso ai materiali didattici, monitorare i progressi e rilasciare certificazioni.

In alcuni casi trattiamo dati in base al nostro legittimo interesse a migliorare i servizi educativi, comunicare novità rilevanti o proteggere la sicurezza della piattaforma. Quando richiediamo il tuo consenso esplicito — ad esempio per newsletter promozionali — puoi sempre revocarlo in qualsiasi momento.

Finalità del trattamento Base giuridica Periodo di conservazione
Gestione iscrizioni e accesso ai corsi Esecuzione del contratto Durata del corso + 5 anni
Comunicazioni relative ai corsi frequentati Esecuzione del contratto Fino al completamento + 2 anni
Newsletter e aggiornamenti promozionali Consenso esplicito Fino alla revoca del consenso
Miglioramento della piattaforma educativa Legittimo interesse Dati aggregati conservati indefinitamente
Adempimenti fiscali e contabili Obbligo legale 10 anni dalla chiusura esercizio

Con chi condividiamo i tuoi dati

Non vendiamo i tuoi dati a nessuno. Punto. Però collaboriamo con alcuni fornitori di servizi fidati che ci aiutano a gestire la piattaforma educativa in modo efficiente.

I nostri fornitori includono servizi di hosting web, piattaforme di gestione email, sistemi di pagamento sicuri e strumenti per l'analisi delle prestazioni del sito. Tutti questi partner sono contrattualmente obbligati a proteggere i tuoi dati e possono utilizzarli solo per fornire i servizi che abbiamo richiesto.

In rari casi potremmo dover condividere informazioni con autorità legali se richiesto dalla legge italiana o europea, oppure per proteggere i nostri diritti legali o quelli di altri utenti.

Alcuni dei nostri fornitori di servizi hanno server situati fuori dall'Unione Europea. In questi casi ci assicuriamo che abbiano adottato clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea o altri meccanismi di protezione adeguati.

I tuoi diritti sulla privacy

Il GDPR ti garantisce diritti concreti sui tuoi dati personali. Non sono solo belle parole sulla carta — puoi esercitarli davvero contattandoci.

Diritto di accesso

Puoi chiederci una copia di tutti i dati personali che conserviamo su di te. Ti risponderemo entro 30 giorni con un file scaricabile.

Diritto di rettifica

Se noti che alcuni tuoi dati sono obsoleti o inesatti, puoi chiederci di correggerli immediatamente attraverso l'area personale o via email.

Diritto alla cancellazione

Conosciuto anche come "diritto all'oblio", ti permette di richiedere la rimozione dei tuoi dati quando non sono più necessari per le finalità originali.

Diritto di limitazione

Puoi chiederci di "congelare" temporaneamente l'elaborazione dei tuoi dati se contesti la loro accuratezza o legalità del trattamento.

Diritto alla portabilità

Puoi ricevere i tuoi dati in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, oppure chiederci di trasferirli a un altro fornitore.

Diritto di opposizione

Puoi opporti al trattamento dei tuoi dati basato su legittimo interesse, incluse le attività di marketing diretto.

Per esercitare qualsiasi di questi diritti, scrivici a info@selionthera.sbs specificando chiaramente cosa desideri. Ti chiederemo di confermare la tua identità prima di procedere — è una misura di sicurezza per proteggere i tuoi dati da accessi non autorizzati.

Come proteggiamo i tuoi dati

La sicurezza dei dati non è un optional per noi. Abbiamo implementato misure tecniche e organizzative che vanno oltre i requisiti minimi di legge.

Il nostro sito utilizza crittografia SSL/TLS per tutte le comunicazioni, le password sono salvate con algoritmi di hashing sicuri e i nostri server sono protetti da firewall configurati professionalmente. L'accesso ai dati personali è limitato solo al personale che ne ha effettiva necessità per svolgere le proprie mansioni.

Facciamo backup regolari dei dati conservati in location geograficamente separate, eseguiamo test di vulnerabilità periodici e aggiorniamo costantemente i sistemi di sicurezza. Abbiamo anche un piano di risposta agli incidenti nel caso improbabile di una violazione dei dati.

Nel malaugurato caso di una violazione della sicurezza che coinvolga i tuoi dati personali, ti informeremo entro 72 ore come richiesto dal GDPR, spiegando cosa è successo e quali misure puoi adottare.

Cookie e tecnologie simili

Usiamo i cookie principalmente per far funzionare il sito correttamente. La maggior parte sono cookie tecnici essenziali che non richiedono il tuo consenso perché senza di essi non potresti nemmeno effettuare il login.

I cookie di sessione vengono cancellati automaticamente quando chiudi il browser. I cookie persistenti rimangono sul tuo dispositivo per un periodo limitato per ricordare le tue preferenze — come la lingua scelta o se preferisci rimanere connesso.

Utilizziamo anche alcuni cookie analitici per capire come gli studenti interagiscono con i materiali didattici, così da migliorare l'esperienza educativa. Questi cookie raccolgono informazioni aggregate che non ti identificano personalmente.

Puoi gestire o disabilitare i cookie attraverso le impostazioni del tuo browser, ma tieni presente che alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente se disabiliti i cookie tecnici essenziali.

Privacy dei minori

I nostri programmi educativi sono progettati per persone che hanno compiuto 16 anni. Se hai meno di 16 anni, hai bisogno del consenso di un genitore o tutore prima di iscriverti ai nostri corsi.

Non raccogliamo consapevolmente dati personali di minori senza il consenso appropriato. Se veniamo a conoscenza di aver raccolto dati di un minore senza autorizzazione, cancelleremo immediatamente tali informazioni dai nostri sistemi.

I genitori o tutori legali possono contattarci in qualsiasi momento per rivedere, modificare o cancellare i dati dei loro figli minorenni. Prendiamo sul serio la protezione dei minori online e collaboriamo attivamente con le famiglie per garantire un ambiente educativo sicuro.

Modifiche a questa informativa

Questa informativa potrebbe cambiare nel tempo per riflettere l'evoluzione delle nostre pratiche o per rispettare nuove normative. Quando apportiamo modifiche sostanziali, pubblichiamo una versione aggiornata sul sito con la nuova data in cima al documento.

Se i cambiamenti sono significativi — per esempio se iniziamo a utilizzare i dati per scopi diversi da quelli originali — ti informeremo via email e potremmo chiederti un nuovo consenso esplicito quando richiesto dalla legge.

Ti consigliamo di rivedere periodicamente questa pagina per rimanere informato su come proteggiamo la tua privacy. L'ultima versione pubblicata sostituisce sempre le precedenti.

Autorità di controllo

Se ritieni che stiamo gestendo i tuoi dati personali in modo non conforme alla normativa sulla privacy, hai il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo competente.

In Italia, l'autorità responsabile è il Garante per la Protezione dei Dati Personali. Puoi trovare informazioni su come presentare un reclamo sul loro sito ufficiale garanteprivacy.it oppure scrivere a Piazza Venezia 11, 00187 Roma.

Ovviamente preferiremmo risolvere qualsiasi preoccupazione direttamente con te prima che arrivi a questo punto. Se hai dubbi o problemi relativi alla privacy, contattaci e faremo del nostro meglio per trovare una soluzione soddisfacente.

Hai domande sulla privacy?

Siamo qui per chiarire qualsiasi dubbio sui tuoi dati personali e su come li gestiamo. Non esitare a contattarci.